Focus Lakers

La scelta di Anthony Davis

Lettura 2 Minuti

Il centro dei Los Angeles Lakers non ha ancora deciso il suo futuro

Anthony Davis non ha ancora firmato il contratto che tutti, soprattutto i tifosi dei Lakers, aspettano. La sua decisione tarda ad arrivare e questo perché il centro dei gialloviola ha voluto aspettare per vedere come la sua squadra si sarebbe mossa sul mercato. Secondo Broderick Turner del Los Angeles Times, queste sarebbero le parole di Rich Paul e il suo assistito:

“Davis e Paul, che lo rappresenta, hanno informato i Lakers e Rob Pelinka, che Davis vuole vedere come la franchigia si muoverà durante la free agency e deciderà i dettagli del suo contratto in seguito ai movimenti di mercato”

Possiamo dire, senza pesi sul cuore, che abbiamo visto mercati peggiori: Schroder, Harrell, Matthews e, ciliegina sulla torta, Gasol i nuovi innesti, insieme alle conferme di Kentavious Caldwell-Pope e Markieff Morris. Per ora tutto porta a pensare che i Lakers siano pronti a difendere il titolo appena vinto. Sappiamo che all’inizio del mercato AD aveva già annunciato che la sua conferma sarebbe arrivata in ritardo: il n°3 dei Lakers può ambire al massimo salariale, almeno 200 milioni per cinque anni, come potrebbe anche ridurre il tempo del contratto e utilizzare una player option.

LE POSSIBILI SOLUZIONI

In realtà il neo-campione NBA ha davanti a sé diverse possibilità. Oltre a massimizzare i suoi profitti con un contratto ciccione, la prima scelta che gli si prospetta potrebbe portarlo a ridurre i tempi della sua futura permanenza in gialloviola: tre anni a 106 milioni, un quadriennale da 146.7 milioni o 189 spalmati su cinque anni; in ogni caso si avvarrebbe di opzioni sull’ultimo periodo di contratto. Legarsi per altri due anni ai Lakers permetterebbe a Davis di raggiugere i 10 anni di esperienza nella lega (draftato nel 2012, da 8 anni in NBA) e diventare così eleggibile per guadagnare il 35% in più sul cap al prossimo max contract. Inoltre, il monociglio più famoso della NBA (sempre che ce ne siano altri) potrebbe scegliere di seguire l’altro atleta assistito da Paul, nonché suo compagno di squadra: LeBron James. AD potrebbe optare per due anni a 68 milioni con player option sul secondo (32.7mln il primo anno), avendo così la possibilità di essere free agent nel 2022 insieme al #23 (con James che comunque avrà 38 anni).

Anthony Davis e LeBron James potrebbero essere FA la prossima stagione.
Anthony Davis e LeBron James potrebbero essere entrambi FA nel 2022.

Ma l’idea e le voci che circolano nei corridoi NBA in questi giorni prospettano uno scenario per certi versi apocalittico che potrebbe abbattersi sulla Western Conference. Anthony Davis in realtà starebbe aspettando la decisione di Giannis Antetokounmpo per firmare il suo contratto. Vi chiederete il perché. Se Giannis dovesse legarsi a lungo termine ai Milwaukee Bucks allora il centro dei giallo-viola chiederebbe a Pelinka il massimo salariale. Ma se il greco invece dovesse rifiutare l’estensione, Davis potrebbe scegliere di firmare quel famoso biennale con opzione sul secondo anno per provare, insieme a James (che ha un’opzione da 41 milioni per il prossimo anno), a portare il due volte MVP alla corte dei losangelini.

Giannis Antetokounmpo non ha ancora fatto sapere quali sono le sue intenzioni ai Bucks.
Giannis Antetokounmpo non ha ancora fatto sapere quali sono le sue intenzioni ai Bucks.

Forse parliamo di fantabasket, forse domani Davis sceglierà di firmare un quinquennale ed essere il più pagato tra i giocatori della lega. Così come Antetokounmpo magari resterà ai Bucks per diversi anni per provare a portare il titolo a Milwaukee.
Ma mai dire mai nel fantastico mondo NBA. Un trio di queste dimensioni potrebbe comunque essere un’arma a doppio taglio: come la compagine formata da Durant, Curry e Thompson, sarebbero sì una gioia per gli occhi, ma con il concreto rischio di rendere molto meno attraente la competizione.

Articoli collegati
Focus NBA

Il Ballo dei Debuttanti: il verdetto

Lettura 3 Minuti
Se la NBA ha già comunicato da qualche giorno le sue decisioni in merito ai riconoscimenti riservati alle matricole, oggi è il…
Focus NCAA

Un anno sui banchi di scuola

Lettura 6 Minuti
E’ passato quasi un mese dalla sirena che ha chiuso la Final Four di New Orleans, quindi è arrivato il tempo di…
Focus NBA

IL Ballo dei Debuttanti

Lettura 4 Minuti
Penultimo appuntamento con la nostra rubrica dedicata alle matricole. Andiamo a verificare l’andamento delle giovani speranze nell’ultimo mese di Regular Season. IL…