Lo scorso 25 dicembre, un giorno che solitamente è di festa, è venuto a mancare a 88 anni K.C. Jones, storica figura legata ai Boston Celtics.
Nato il 25 maggio a Taylor, Texas, Jones frequenta l’high school e il college a San Francisco. Proprio alla University of San Francisco diventa compagno di squadra di Bill Russell, con i due che arrivano a vincere un paio di titoli NCAA. Nel 1956 viene selezionato al Draft dai Boston Celtics, squadra con cui arriva a vincere 11 dei suoi 12 titoli NBA, di cui 8 da giocatore (tutti con i biancoverdi e tutti consecutivi, dal 1959 al 1966), due come assistant coach (con i Los Angeles Lakers nel 1972 e con i Celtics nel 1981) e due da head coach (con i Celtics nel 1984 e nel 1986).

Nella sua bacheca vanta anche un oro olimpico (Melbourne 1956) ed è stato l’unico head coach afroamericano, insieme a Bill Russell, in grado di vincere molteplici titoli NBA. Il suo n°25 è stato inoltre ritirato dai Boston Celtics.
Nel 1989 è stato introdotto nella Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.
“K.C. Jones era tra i campioni più decorati della storia del nostro gioco. La sua implacabile difesa da giocatore e il notevole equilibrio come allenatore lo hanno reso una figura essenziale nelle squadre con cui ha vinto 12 titoli NBA, di cui 11 con i Boston Celtics.
Questa la nota scritta dal Commissioner Adam Silver
Dal vincere due titoli NCAA all’ottenere un oro olimpico, fino all’aiutare i Celtics a vincere otto NBA Finals consecutive durante la sua carriera da Hall of Fame. Gli straordinari traguardi raggiunti e il suo impatto verranno ricordati a lungo.
I nostri pensieri vanno agli affetti di K.C. e all’intera organizzazione dei Celtics”