NBA

NBA Hall of Fame 2021, ecco i finalisti

Lettura 2 Minuti

La NBA ha annunciato i 14 finalisti candidati all’ingresso nell’NBA Hall of Fame 2021, con la cerimonia che si svolgerà a settembre in quel di Springfield, Massachusetts. L’annuncio ufficiale dei “vincitori” sarà divulgato il 16 maggio.


Players:

  • Chris Bosh: 13 stagioni nella lega spesi tra Toronto Raptors e Miami Heat, due anelli, undici convocazioni all’All-Star Game, n°1 ritirato dai Miami Heat e un oro olimpico.
  • Michael Cooper: 12 stagioni nella lega con la maglia dei Los Angeles Lakers, cinque titoli, cinque nomination per l’NBA All-Defensive First Team e un premio di Defensive Player of the Year.
  • Tim Hardaway: 13 anni nella lega tra Golden State Warriors, Miami Heat, Dallas Mavericks, Denver Nuggets e Indiana Pacers, cinque volte All-Star, una nomination per l’All-NBA First Team, n°10 ritirato dai Miami Heat e un oro olimpico.
  • Marques Johnson: 11 stagioni nella lega tra Milwaukee Bucks, Los Angeles Clippers e Golden State Warriors, cinque volte All-Star, una nomination per l’All-NBA First Team, un titolo NCAA, n°8 ritirato dai Milwaukee Bucks e un premio di NBA Comeback Player of the Year.
  • Paul Pierce: 19 stagioni nella lega tra Boston Celtics, Brooklyn Nets, Washington Wizards e Los Angeles Clippers, un anello, un titolo di Finals MVP, dieci volte All-Star, n°34 ritirato dai Boston Celtics, un titolo di campione del Three Point Contest e seconda posizione nella classifica all-time degli scorer della franchigia biancoverde.
  • Chris Webber: 15 stagioni nella lega tra Golden State Warriors, Washington Bullets/Wizards, Sacramento Kings, Philadelphia 76ers e Detroit Pistons, cinque volte All-Star, una nomination per l’All-NBA First Team, premio di NBA Rookie of the Year, un titolo di miglior rimbalzista e n°4 ritirato dai Sacramento Kings.
  • Ben Wallace: 16 stagioni nella lega tra Washington Bullets/Wizards, Orlando Magic, Detroit Pistons, Chicago Bulls e Cleveland Cavaliers, un anello, quattro titoli di NBA Defensive Player of the Year, quattro volte All-Star, cinque nomination per l’NBA All-Defensive First Team, due titoli di miglior rimbalzista, un titolo di miglior stoppatore e n°3 ritirato dai Detroit Pistons.

Coaches:

  • Rick Adelman: 23 stagioni nella lega da head coach tra Portladn Trail Blazers, Golden State Warriors, Sacramento Kings, Houston Rockets e Minnesota Timberwolves, 9° nella classifica degli allenatori più vincenti di sempre, 16 apparizioni totali ai playoff e tre volte head coach all’All-Star Game.
  • Bill Russell: primo head coach di colore nella storia della lega, 8 stagioni nella lega tra Boston Celtics, Seattle SuperSonics e Sacramento Kings, due anelli in back to back.
  • Jay Wright: 27 stagioni da heach coach nella NCAA, due volte Naismith National Coach of the Year, 6 volte Big East Conference Coach of the Year, due titoli NCAA e quattro titoli del Big East Tournament.

Women:

  • Leta Andrews: 52 anni da allenatrice nell’high school, nella cui categoria risulta essere l’head coach più vincente di sempre (guardando anche ai colleghi maschi).
  • Yolanda Griffith: 11 anni nella WNBA, un titolo, un premio di Finals MVP, un premio di MVP della regular season, otto volte All-Star, due nomination per l’All-WNBA First Team, un premio di WNBA Defensive Player of the Year, due premi di miglior rimbalzista e due ori olimpici.
  • Lauren Jackson: 12 anni nella WNBA, due titoli, un premio di Finals MVP, tre premi di MVP della regular season, un premo di WNBA Defensive Player of the Year, sette volte All-Star, sette nomination per l’All-WNBA First Team, due nomination per l’All-Defensive First Team, tre premi di WNBA Peak Performer, tre premi di miglior realizzatrice e un premio di miglior rimbalzista.
  • Marianne Stanley: 21 anni da head coah nella NCAA e due nella WNBA, un titolo NCAA e un premio di WNBA Coach of the Year.


Tra questi, Leta Andrews, Tim Hardaway, Marques Johnson, Ben Wallace e Chris Webber hanno già avuto almeno un’altra candidatura. Tutti gli altri invece sono delle “matricole”.

Articoli collegati
Focus NBA

Il Ballo dei Debuttanti: il verdetto

Lettura 3 Minuti
Se la NBA ha già comunicato da qualche giorno le sue decisioni in merito ai riconoscimenti riservati alle matricole, oggi è il…
Focus NBA

IL Ballo dei Debuttanti

Lettura 4 Minuti
Penultimo appuntamento con la nostra rubrica dedicata alle matricole. Andiamo a verificare l’andamento delle giovani speranze nell’ultimo mese di Regular Season. IL…
Focus NBA

L'ora di Scary Gary

Lettura 2 Minuti
La NBA si contraddistingue da sempre per le mosse di mercato che vengono operate dai vari front office. Le trade che vengono…