Nella giornata di ieri la FIBA ha nominato Dirk Nowitzki ambasciatore di EuroBasket 2022, competizione che avrà luogo dall’1 al 28 settembre del 2022. Verrà prima presentato a Colonia durante la fase a gironi, poi a Berlino con la fase finale.
Il gigante di Würzburg, leggenda del basket tedesco e icona della NBA del XXI secolo, ha fatto a lungo parte della sua nazionale, partecipando a sette FIBA EuroBasket (1999, 2001, 2003, 2005, 2007, 2011, 2015), due FIBA Basketball World Cup (2002, 2006) e un’Olimpiade (2008). Nella competizione europea del 2005 ha condotto i compagni alla finale portandosi a casa il premio di MVP, mentre in quella del 2001 chiuse con 28.7 punti di media, appropriandosi del titolo di miglior realizzatore. Nel 2002 invece fu il leader (con 24.0 punti a partita) della Germania che riuscì ad ottenere il terzo posto ai Mondiali, e nel 2008 fu il portabandiera della nazionale alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi.
“Quando mi è stato chiesto se sarei voluto diventare un ambasciatore di FIBA EuroBasket 2022, ho accettato immediatamente e con grande piacere. L’intero mondo del basket guarderà la competizione e molte superstar della NBA e dei migliori campionati europei parteciperanno con le proprie nazionali. Questo fa sì che ci siano i presupposti per una grande atmosfera a livello di pallacanestro. FIBA EuroBasket 2022 genererà grande interesse nel pubblico in generale, nei media e, ovviamente, negli appassionati di basket. Nel settembre del 2022 ci saranno 18 giorni dedicati interamente al basket”
Un Nowitzki che, disputata praticamente tutta la carriera in NBA (21 stagioni tutte con i Dallas Mavericks, vincendo il premio di MVP nel 2007 e portandosi a casa la doppietta anello-Finals MVP nel 2011; mettiamoci dentro anche 14 convocazione all’All-Star Game e 12 nomination negli All-NBA Team), ha sempre mantenuto un grande legame con il basket anche dopo aver appeso le scarpe al chiodo nel 2019. Ha infatti ricoperto il ruolo di Global Ambassador per la FIBA Basketball World Cup 2019 e ad oggi riveste il ruolo di capo della FIBA Players Commission.
“Ricordo con affetto il tempo passato con la nazionale e i vari grandi eventi a cui ho preso parte. I tornei FIBA EuroBasket rappresentano alcuni dei migliori highlights della mia carriera. Ci sono state tante esperienze indimenticabili.
Nella competizione del 2022 la Germania dimostrerà ancora una volta una felice, amichevole, colorata, tollerante e aperta immagine di sé. Gli appassionati di pallacanestro di tutta Europa sono i benvenuti a Colonia e Berlino. Proveremo ad essere dei buoni padroni di casa e di rendere FIBA EuroBasket 2022 una festa per tutti”