NBA Recap

Un incontenibile Durant porta i Nets sul 2-0, Phoenix si aggiudica gara-1 con i Nuggets

Lettura 2 Minuti

Brooklyn pialla Milwaukee e sale sul 2-0

Il secondo atto della serie tra Nets e Bucks non ha molto da raccontare, visto che il match termina sostanzialmente nell’arco della prima metà di gara. Brooklyn è infatti devastante in attacco e, almeno in apparenza, solida in difesa, scappando dopo appena 3′ di gioco sul +12 grazie alle giocate di Durant e Irving. Dall’altro lato Milwaukee non riesce a trovare un sistema fluido di gioco in grado si scalfire la difesa avversaria, muovendo quindi il proprio punteggio grazie a delle giocate estemporanee (con Middleton che trova i primo canestro dopo 21′), e nella propria metà campo concede troppi spazi perimetrali. Morale della favola: +24 Nets all’intervallo lungo e partita finita. Sì perché nella ripresa la musica non cambia affatto e, anzi, i padroni di casa dilagano ulteriormente fino al +39 finale, nuovo record di franchigia per una vittoria ai playoff.

Newyorkesi che anche senza Harden sono risultati letteralmente devastanti offensivamente, guidati da un Durant in stato di grazia: 32 punti, 4 rimbalzi, 6 assist, 12/18 dal campo, 4/6 dall’arco, 4/5 ai liberi, il tutto condito da canestri semplicemente pazzeschi. All’ex Warriors si uniscono un Irving autore di 22 punti (5 rimbalzi e 6 assist), il duo Harris-Brown con 13 punti a testa e l’energico Griffin (7 punti, 8 rimbalzi). Ottimo anche il lavoro della panchina, soprattutto di Mike James e Shamet. Quando Brooklyn prende ritmo, gioca fluidamente, ha le proprie star in forma e tira con il 50% sia dal campo che dall’arco, c’è davvero poco da fare.
Dall’altro lato i Bucks continuano a faticare soprattutto in attacco, dopo fanno apparire la difesa avversaria come un muro invalicabile: tra mancanza di un movimento palla, soluzioni prevedibili, palle perse (16), mancanza del tiro dalla lunga distanza (stanotte 8/27; gara-1 6/30) e delle giocate di uno degli uomini chiave, il disastro è servito. Antetokounmpo chiude con 18 punti e 11 rimbalzi, Holiday piazza 13 punti, Middleton 17 (7/20 al tiro) e Lopez 10. Il resto della squadra non è valutabile, con la panchina che è a dir poco disastrosa (unico a salvarsi Forbes).


https://www.youtube.com/watch?v=61lZWlc3ghg


Phoenix sull’1-0

Il primo round delle Western Conference Semifinals tra Phoenix e Denver viene vinto dalla franchigia dell’Arizona grazie ad una super seconda metà di gara. Dopo 24′ molto equilibrati infatti, in cui i Nuggets sono stati spesso e volentieri avanti nel punteggio (ma senza mai allungare), nella ripresa i Suns emergono con forza: dopo essere arrivati un paio di volte sul -9 verso le metà della terza frazione, dal 63-72 Chris Paul e soci imbastiscono un parziale di 25-7 che li porta a condurre con nove lunghezze di vantaggio all’alba degli ultimi 12′ di gioco. Phoenix aumenta decisamente i propri giri su ambo le metà campo, soprattutto in difesa, mentre Denver non riesce a tenere il passo. I padroni di casa dopo quattro giri d’orologio dell’ultimo periodo si trovano sul +16 e di fatto si mettono in tasca la partita, spegnendo sul nascere ogni possibile iniziativa degli avversari.

Ottima prova del super terzetto dei Suns: 21 punti, 6 rimbalzi e 11 assist per Paul; 21 punti, 4 rimbalzi e 8 assist per Booker; 20 punti e 10 rimbalzi per Ayton. Devastante l’apporto di un Bridges da 23 punti, 5 rimbalzi, 5 assist e 2 rubate, così come solido è quello di un Crowder firmatario di 14 punti e 5 rimbalzi. La panchina fatica un po’, ma si fa valere soprattutto con Craig e Payne.
Per i Nuggets invece emergono il solito Jokic (22 punti, 9 rimbalzi, 3 assist, 2 rubate, 3 stoppate) e Gordon (18 punti, 4 rimbalzi, 3 rubate), con l’appoggio di un valido Campazzo (14 punti, 4 rimbalzi, 6 assist, 2 rubate). Porter Jr. compare solo a tratti (15 punti e 7 rimbalzi per lui), mentre Rivers (2/7) e Morris (1/10) steccano. La panchina tutto sommato è sufficiente, lanciata da Green e Millsap.


https://www.youtube.com/watch?v=kM-Li8UTa8A
Articoli collegati
Focus NBA

Il Ballo dei Debuttanti: il verdetto

Lettura 3 Minuti
Se la NBA ha già comunicato da qualche giorno le sue decisioni in merito ai riconoscimenti riservati alle matricole, oggi è il…
Focus NBA

IL Ballo dei Debuttanti

Lettura 4 Minuti
Penultimo appuntamento con la nostra rubrica dedicata alle matricole. Andiamo a verificare l’andamento delle giovani speranze nell’ultimo mese di Regular Season. IL…
Focus NBA

L'ora di Scary Gary

Lettura 2 Minuti
La NBA si contraddistingue da sempre per le mosse di mercato che vengono operate dai vari front office. Le trade che vengono…