Dopo essersi contese lo scudetto, Milano e Virtus Bologna si sfidano anche sul mercato, e il colpo potrebbe essere bello grosso: il rientro in Italia di Nicolò Melli.
Le due squadre si erano già contese Davide Moretti e Amar Alibegovic, incassando un giocatore a testa, e ora sarebbe pronto un terzo capitolo. Melli ha ufficialmente chiuso la propria stagione NBA una decina di giorni fa con l’eliminazione dei suoi Mavericks dai playoff per mano dei Los Angeles Clippers al termine di una serie tiratissima (vinta dai californiani 4-3) e ora si dedicherà anima e corpo alla Nazionale in vista del preolimpico di Belgrado.
Quest’estate il nativo di Reggio Emilia dovrà però anche valutare quale strada far intraprendere alla propria carriera a partire dalla prossima stagione. In primis verranno valutate nuove possibili offerte provenienti dalla lega oltreoceano, ed in particolare da Dallas, per poi spostare l’attenzione su un possibile ritorno in Europa.
Su Melli ci sarebbe, stando alle voci che circolano da diversi giorni, l’assalto soprattutto dell’Olimpia Milano, che vorrebbe riportarlo nel capoluogo lombardo (dove ha già giocato dal 2010 al 2015, vincendo lo scudetto nel 2014) per renderlo una delle colonne portanti di una squadra che l’anno prossimo cercherà di tornare alle Final Fuor di Eurolega e di conquistare il tricolore.
Più recenti sono invece le voci riguardanti l’interesse da parte della Virtus Bologna, che lo scorso novembre si era già assicurata i servigi di un altro italiano ex NBA, ovvero Marco Belinelli. Le ambizioni delle Vu Nere sono ovviamente alte e lo scudetto di quest’anno è solo un punto di partenza. Tuttavia, ad oggi non sembra esserci niente di concreto.
Il classe 1991 valuterà sicuramente l’aspetto economico, ma ancora più importante sarà il ruolo che dovrà ricoprire: se dalla NBA dovessero arrivare offerte più ricche ma che lo rilegherebbero ad un ruolo molto marginale (ad esempio come nono o decimo uomo), Melli potrebbe tranquillamente rinunciare a qualche soldo per avere più spazio. E nel caso di un ritorno nel vecchio continente la favorita è ovviamente Milano.