Come riportato da vari insider, nella serata di ieri è stata portata ufficialmente a termine una maxi trade tra i Portland Trail Blazers e i Los Angeles Clippers, il primo colpo di mercato in vista della trade deadline fissata per giovedì 10 febbraio. Vediamo nel dettaglio le pedine coinvolte nello scambio:
- I Clippers ottengono Norman Powell (18.7 punti, 3.3 rimbalzi, 2.1 assist, 1.0 rubate, 45.6% dal campo, 40.6% dall’arco) e Robert Covington (7.6 punti, 5.7 rimbalzi, 1.4 assist, 1.5 rubate, 1.3 stoppate, 38.1% dal campo, 34.3% dall’arco).
- I Blazers ottengono Eric Bledsoe (9.9 punti, 3.4 rimbalzi, 4.2 assist, 1.3 rubate, 42.1% dal campo, 31.3% dall’arco), Justise Winslow (4.2 punti, 3.6 rimbalzi1.4 assist, 44.7% dal campo) , Keon Johnson (rookie impiegato pochissimo: 15 partite e 9.0 minuti di media) e una 2025 second-round pick (via Detroit).
Questa trade porta vari aspetti positivi nelle tasche di entrambe le squadre. Da un lato i californiani ottengono un valido scorer dotato di buone capacità difensive da affiancare al duo Leonard-George e un 3&D da rispolverare, liberandosi al contempo di alcuni giocatori che non avevano inciso affatto; dall’altro lato la franchigia dell’Oregon libera spazio salariale per prepararsi ad offrire una ricca estensione contrattuale ad Anfernee Simons, giocatore cresciuto tantissimo, e ottiene due giocatori (Bledsoe e Winslow) utili per le rotazioni. Le due franchigie inoltre hanno ottenuto alcune pedine riutilizzabili in altri scambi ed entrambe dovrebbero tornare sul mercato nei prossimi giorni.
E’ evidente che Portland stia cercando in qualche modo di costruire un qualcosa di solido intorno alla figura di Damian Lillard, ma al momento le aggiunte a roster effettuate sin dalla scorsa estate non è che abbiano migliorato la squadra.