Rumors

Estate da paperoni per Nikola Jokic e Bradley Beal: pronti rinnovi da oltre 240 milioni

Lettura 1 Minuti

Dopo tutto quello che hanno fatto vedere sul parquet, con tempistiche e modalità diverse, anche Nikola Jokic e Bradley Beal si sono aggiunti a quella lista di giocatori tanto bravi da meritarsi un rinnovo contrattuale faraonico.

Jokic, dopo la crescita degli ultimi anni culminata con il premio di MVP, sembra essere destinato a diventare il nuovo volto e la nuova bandiera dei Denver Nuggets, nonché chiamato ad essere il leader che può condurre la franchigia al successo. Con l’attuale contratto che presenta ancora un anno (a circa 32.5 milioni), il centro serbo quest’estate potrebbe firmare un’estensione quinquennale da almeno 241 milioni di dollari: l’accordo, che avrebbe valore dalla stagione 2023-2024, in base al valore stabilito per il salary cap potrebbe salire sui 260 milioni, rendendolo così uno dei contratti più ricchi nella storia della NBA.

Dall’altro lato invece la situazione riguardante Bradley Beal non appare così scontata. Il prodotto di Florida si trova tecnicamente al suo ultimo anno di contratto, con la possibilità di esercitare o meno una player option per la prossima stagione pari a circa 37.2 milioni: nel caso in cui decidesse di declinarla, diventerebbe eleggibile per un nuovo contratto quinquennale da 246 milioni, accordo che, proprio come quello di Jokic, si inserirebbe tra i più ricchi nella storia della lega.
La scelta sulla carta non dovrebbe esser difficile: Washington ha rinnovato il proprio roster cercando di rinforzarlo e un contratto del genere, oltre a far gola, rappresenta una bella sicurezza per il futuro. Senza contare che ormai Beal, dall’addio di John Wall, è diventato l’unico grande beniamino dei tifosi capitolini. C’è tuttavia, per quanto esso sia piccolo, un però: i Wizards difficilmente nei prossimi anni porteranno a casa risultati interessanti, come finire la stagione tra le migliori quattro squadre e arrivare alle finali di Conference, e bisognerà capire questo quanto possa incidere sui programmi del nativo del Missouri. Ad oggi appare comunque praticamente impossibile che il buon Bradley rinunci all’estensione cambiando squadra attraverso una sign&trade dopo aver esercitato la player option sul proprio contratto oppure declinandola e trovando un accordo più economico per unirsi ad una contender.

Articoli collegati
Celtics Rumors

Celtics, contratto biennale per Nik Stauskas

Lettura 1 Minuti
Come riportato da Adrian Wojnarowski, i Boston Celtics si rinforzano per l’ultima parte di stagione e i playoff: i biancoverdi hanno infatti…
Hornets Rumors

Hornets, firmato Isaiah Thomas con un 10-day contract

Lettura 1 Minuti
Isaiah Thomas fa una nuova comparsa in NBA! Come riportato da Adrian Wojnarowski, il nativo di Tacoma (Washington) classe 1989 si unirà…
Lakers Rumors

I Lakers tagliano DeAndre Jordan e firmano DJ Augustin

Lettura 1 Minuti
Dopo l’immobilismo della trade deadline, ecco che i Los Angeles Lakers si muovono sul mercato dei free agent per cercare di apportare…